
Comunicazione GRT Gennaio 2022

Il Gruppo MTB CAI Lucca organizza questa cicloescursione sulle Alpi Apuane meridionali; partiremo dallo stadio comunale di Camaiore e attraverso le frazioni camaioresi di Montebello, Monteggiori e La Culla giungeremo, prevalentemente su asfalto, a Sant’Anna di Stazzema, dove faremo visita al Monumento dell’Ossario. Il monumento, posto sul Col di Cava, incorniciato da montagne fitte di vegetazione, domina, a perenne monito, la pianura ed il litorale sottostanti.… Continua a leggere
Organizzato da Lucca Canyoning Team, questo corso ha lo scopo di dare una base tecnica e culturale per la pratica del torrentismo, garantendo autonomia individuale in forra purché nel contesto di uscite di gruppo adeguatamente organizzate.
Numero posti disponibili: 12
Data | Attività |
mercoledì 20/4/2022 ore 21:00 | serata di presentazione: consenso informato sui rischi, il CAI e la cultura della montagna, materiali, iscrizioni |
mercoledì 4/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di geologia, genesi e morfologia delle forre, meteorologia, idrologia e rischi |
sabato 7/5/2022 | uscita di addestramento in falesia di roccia |
domenica 8/5/2022 | uscita di addestramento in falesia di roccia o forra secca |
mercoledì 11/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: nodi, bidone stagno e altro materiale di gruppo |
sabato 14/5/2022 | uscita in forra |
domenica 15/5/2022 | uscita in forra |
mercoledì 18/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: cenni di flora e fauna, cartografia ed orientamento |
mercoledì 25/5/2022 ore 21:30 | lezione teorica: preparazione di un’uscita |
sabato e domenica, 28 e 29/5/2022 | weekend forre fuori dalla Toscana (probabile partenza venerdì sera) |
mercoledì 1/6/2022 ore 20:00 | cena di fine corso e consegna attestati |
La serata di presentazione e tutte le uscite del corso
sono obbligatorie.… Continua a leggere
Qui sotto nella pagina Home trovate l’immagine link che indirizza alla piattaforma del CAI Nazionale, dove i Soci, dopo essersi registrati, potranno in autonomia gestire alcuni servizi a loro riservati. Buona navigazione!… Continua a leggere
Giovedì 13 e domenica 16 La Focolaccia organizza la fase finale dell’esercitazione di soccorso in Valanga, giornata in memoria del socio Rossano Vanni. Informazioni ed iscrizioni al seguente link https://www.focolaccia.org/news/rossano-day-2022/
… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Testo informativa estesa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli. Definizioni I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Tipologie di cookie In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie: