Gruppo Pollicino – due giorni al Mercatello 21 e 22 giugno 2025

La gita è aperta sia a soci che non soci e ci vedrà, il primo giorno, percorrere il sentiero  n. 14 che dal Casentini – Curva dei Simoni , 1250 m lm, condurrà al Rifugio Gigi Casentini al Mercatello, 1460 mt lm,  in poco più di mezz’ora, lì i bambini potranno giocare fino a cena.

Il mattino alle 9:00 , dopo la colazione al rifugio, partiremo per proseguire il cammino verso il Lago Piatto /Femmina Morta a 1885 mt lm. Al ritorno percorreremo il sentiero dell’andata fino al Mercatello per poi scendere lungo il sentiero 14 e ritornare alle auto.

Il ritrovo è in via Gramsci, accanto allo stadio – lato nord, sabato 21 giugno alle ore 14:30, il percorso in auto sarà di circa un’ora.

Occorre portare abbigliamento a strati adatto alla stagione, scarponcini da montagna ben scolpite, 1 litro e mezzo di acqua a persona ( la borraccia potrà essere rifornita nei pressi del  rifugio oppure sarà possibile acquistare acqua e bevande al rifugio), e il pranzo a sacco per la domenica.

La cena del sabato sarà in autogestione , con porta e condividi.

Il pernottamento al rifugio è in camerata unica con letti a castello , con capienza massima di 24 posti ed occorre portare un sacco lenzuolo o il sacco a pelo, mentre lì troveremo le coperte. Il numero dei bambini che potremo accettare è 12 con un genitore ciascuno, se poi le richieste di partecipazione non fossero alte potremo accettare anche il secondo genitore. Speriamo di non far dispiacere nessuno ma non dipende da noi.

Il costo del pernottamento in rifugio è di 20 euro per gli adulti e gratis per i bambini soci comprensivo di colazione.

I non soci, ( sia bimbi sia adulti)  dovranno aggiungere € 21,40 euro per il costo dell’assicurazione per due giorni.  Segnaliamo la convenienza, specie per i bambini,  di associarsi al CAI. I minori di 18 anni, infatti, possono associarsi al CAI con un contributo annuale di 17,00 euro, e gli adulti con un contributo annuale di 50,00 euro con cui, per tutto l’anno, non sosterranno mai ulteriori spese per assicurazione.

Per ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE link 

Le iscrizioni chiuderanno il 18 giugno 2025.

Per ulteriori informazioni scrivere a pollicino@cailucca.it oppure chiamare in segreteria allo 0583-582669.

Soci volontari: Marilia, Daniele e Veronica

 

Gruppo Pollicino – mercatello 21 e 22 giugno 2025

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Testo informativa estesa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie di "terze parti"

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chiudi