Programma attività 2021

Pubblichiamo di seguito le uscite programmate per il 2021, con la speranza di poter riprendere presto la regolare attività sociale. Il particolare momento storico che stiamo vivendo porta con sé qualche cambiamento anche per quanto riguarda la fruizione del “Calendario gite”: la tabella che segue va infatti a sostituire il tradizionale opuscolo cartaceo, costituendone di fatto una versione dinamica che verrà prontamente aggiornata durante l’anno in considerazione dell’evolversi della situazione sanitaria.

Per tale motivo il seguente programma è da considerarsi in continuo aggiornamento e si consiglia di consultarlo periodicamente.
Consigliamo inoltre di iscriversi alla newsletter sezionale per ricevere via email aggiornamenti settimanali su tutte le nostre attività: per farlo è sufficiente inserire e confermare il proprio indirizzo email nell’apposita sezione del menu a destra (o più in basso, nel caso di navigazione mobile).

Data Titolo Categoria Difficoltà
13 febbraio Monte Becco MTB BC
7 marzo La Verruca POLL
13 marzo Shanghai Express MTB BC
21 marzo Palmaria sailing & trekking ESC E
28 marzo Monte Prana e Piglione ESC E
10 aprile Monte Piglione MTB BC
11 aprile Val Serenaia POLL
18 aprile Isola di Capraia ESC E
8 maggio La Lunigiana MTB BC
9 maggio Arrampicargiocando ALP
16 maggio Avventure Acquatiche TOR
23 maggio Camminata per tutti con la Joelette ESC E
23 maggio La fioritura delle giunchiglie ESC E
30 maggio via dei Cavalleggeri ESC E
30 maggio-2 giugno Gemellaggio con CAI Torino ESC E
5-6 giugno Gemellaggio con CAI Aosta: Montecristo ESC E
12 giugno Monte Falco e Capo d’Arno MTB BC
13 giugno Escursione in grotta POLL
20 giugno Anello dei tauffi ESC E
26 giugno Monte Femminamorta MTB BC
10 luglio La Valle delle Tagliole MTB BC
9-12 luglio Gran Sasso ESC EE
22-25 luglio Dolomiti in lungo e in piatto ESC EE
24 luglio Alpe di Vallestrina e monte Ravino MTB BC
6-8 agosto Monti Sibillini (RIMANDATA) ESC EE
27-29 agosto Pale di San Martino MTB BC
27-29 agosto Val di Non – Il tempo delle mele ESC E/EE
5 settembre Lizza della Chiesa del Diavolo ESC EE
12 settembre Monte Morello (Raduno regionale CAI MTB) MTB BC
12 settembre Monte Sumbra POLL
18 settembre Monte Navert (intersezionale CAI Parma) MTB BC
19 settembre Il grotto rotondo ESC E
da definire Pantelleria ESC E
3 ottobre Vaccineto infuocato ESC E
9 ottobre Balzo delle Rose MTB BC
17 ottobre Anello di San Pellegrinetto ESC E
13-14 novembre Isola d’Elba MTB BC
11 dicembre Monte Coronato MTB BC



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Testo informativa estesa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie di "terze parti"

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chiudi