DA GIOVEDÌ 24 A DOMENICA 27 LUGLIO
CONTESTO DELL’ATTIVITÀ
Dominano incontrastate, maestose ed eleganti; ovunque si giri lo sguardo, eccole, a toccare il cielo alcune sfiorando, altre superando i tremila metri di altezza.
Sono le cime che formano le Pale di San Martino, il più esteso gruppo montuoso delle Dolomiti; dal Cimon della Pala alla Vezzana, dalla Rosetta alla Pala di san Martino, dal Sass Maor alla Madonna, via via passando per la Cima Canali fino ad arrivare alla liscia parete dell’Agnèr. Formano una corona circolare che delimita un vasto altopiano di circa cinquanta chilometri quadrati di pura dolomia: un enorme tavolato vuoto, roccioso e quasi lunare che oscilla tra i 2500 e i 2800 m s.l.m. di altitudine puntellato qua e là da potentille, raponzoli, papaveri gialli, sassifraghe, genziane e stelle alpine.
Da Passo Rolle a San Martino di Castrozza, dai paesi di Primiero alla Val Canali, passando per Sagron Mis, risalendo il Valles e ricongiungendosi sul valico di Rolle, eccole, a delimitare Primiero e Agordino.
Questo è il contesto in cui faremo il trekking dolomitico 2025.
INFORMAZIONI GENERALI
Alloggeremo nel paesino di Bellamonte, a circa 15 minuti d’autobus del Passo Rolle e 30 dalla partenza della funivia Colverde.
Dal passo partiremo per le escursioni del venerdì, laghi del Colbricon e Cavallazza grande e piccola, e della domenica, anello del Castellazzo e Cristo Pensante.
Il sabato con la funivia saliremo all’altopiano delle Pale per fare l’escursione clou del trekking, l’anello dell’altopiano delle Pale con salita finale alla cima Rosetta.
Sebbene abbiano comunque tratti impegnativi, vuoi per ripidità vuoi per esposizione, sono alla portata della maggioranza degli escursionisti, e sono classificati E con tratti EE.
Stiamo valutando tutte le variabili di spesa, e dovremmo contenerci attorno ai 380 euro, cifra che preciseremo quando avremo contrattato gli ultimi particolari.
Dopo molte ricerche abbiamo trovato una sistemazione accettabile, che però ci pone dei limiti (ad esempio non sarà possibile fruire di camere singole, ma doppie triple e più).
Ma, soprattutto, abbiamo posti limitati, al massimo 34, capi gita compresi.
Quindi invitiamo tutti gli interessati a fare la preiscrizione al seguente link.
Per informazioni: solo messaggi Whatsapp
Riccardo Casciotti: 3294140878
Letizia Picchi: 3470810102
Tommaso Lencioni: 3459048126
Paola Sardas: 3282595238
I direttori d’escursione si riservano di variare il programma in funzione di necessità contingenti e/o condizioni meteo avverse.