Domenica 6 Luglio 2025
Monte Grottorotondo
Il Grottorotondo (1060 m) è un rilievo di modesta entità situato sul versante garfagnino delle Alpi Apuane ma rappresenta una meta perfetta per una breve escursione dai panorami mozzafiato. È uno dei primi monti della catena Apuana e, grazie alla sua posizione strategica, permette di ammirare alcune delle vette più iconiche della zona. Dal Grottorotondo si gode di una vista privilegiata sul gruppo delle Panie, con la maestosa Pania della Croce, ma anche su tutte le cime della catena centrale fino al Pisanino.
L’escursione parte dal paese di Eglio e arriva alla cresta del Grottorotondo tramite il Sentiero del Forcone, riscoperto e ripulito grazie all’impegno condiviso del CAI Lucca con il Comune di Molazzana.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Partiremo dal paese di Eglio e ci inoltreremo nelle fitte castagnete. Il sentiero sale inizialmente con modesto dislivello.
In pochi chilometri arriveremo alla sella dalla quale inizia la cresta del Grottorotondo e dove cominciamo a vedere le prime fortificazioni della Linea Gotica.
Il sentiero prosegue nel sottobosco con una breve pettata fino a raggiungere la dolce cresta del Grottorotondo dove le fortificazioni si fanno evidenti e ben indicate e manutenute.
Da qui, godendo dello spettacolare panorama sul profilo nord-orientale delle Apuane, Rientreremo a Eglio per poi proseguire i festeggiamenti a Sassi.
DATI TECNICI
Difficoltà E
Dislivello: D+ 500 m circa
Lunghezza: 9 Km
Tempo netto: 5 ore circa
Ritrovo: ore 8:30 a Eglio
Quota: Non soci 12,95€ (compresa di quota assicurativa)
Trasporto: con auto proprie.
Attrezzatura: scarponi da escursionismo ben scolpiti, bastoncini trekking consigliati, abbigliamento a strati idoneo alla stagione.
Si consiglia di portare almeno 1,5 l di acqua.
Pranzo in autonomia al paese di Sassi al rientro.
Iscrizioni ENTRO il 4 luglio
Per informazioni rivolgersi ai direttori di escursione. Preferibile contatto whatsapp
Greta Carrara – 334 399 7016
Claudia Fontana – 393 474 9152
Adriana Paoli . – 349 178 0343
I direttori d’escursione si riservano di escludere i partecipanti o di variare il programma in funzione di necessità contingenti e/o condizioni meteo avverse a loro insindacabile giudizio.